Grazie alle speciali verghette Durafix finalmente oggi si puo' saldare e riparare
alluminio, sue leghe, materiali a base di zinco, ottone, rame ed anche lamiera zincata,
tutto senza l’utilizzo di una saldatrice!
Questa verghetta fonde a meno di 400 gradi C; il materiale da saldare puo' essere
riscaldato con bruciatori propano, acetilene, metano o qualunque altro combustibile
che porti il materiale alla temperatura di 400 gradi C. Si consiglia comunque di
usare il semplice bruciatore a propano/butano. Attenzione a non superare troppo
questa temperatura per non fondere lo stesso materiale da saldare. La verghetta
se investita direttamente dalla fiamma si rompe, essa deve fondere mentre viene
strofinata sulla parte riscaldata del materiale da saldare. Prima del riscaldamento
la parte da saldare deve essere ben spazzolata (esclusivamente con una spazzola
in acciaio inossidabile) per eliminare la pellicola di ossido superficiale dell’alluminio.
La bacchetta non si attacca su acciaio ed acciaio inossidabile.
Vantaggi dell'uso delle vergette Durafix
- Tutto quello di cui hai bisogno e' un semplice saldatore a gas propano
- Creano una unione solida piu' forte del metallo
- Non e' necessario il disossidante
- Non ci sono fumi
- Possono essere anodizzate
- Lavorano ad una temperatura inferiore ai 400 gradi C
- Costi contenuti
Come unire parti in alluminio
- Pulire l’area da saldare
- Spazzolare la parte da saldare esclusivamente con una spazzola di acciaio inox
fino a quando la parte diventa lucida
- Scaldare uniformemente l’area da saldare
- Quando la base si riscalda, strofinare la verghetta vigorosamente contro il pezzo
riscaldato da saldare fin quando la verghetta si scioglie
- Non applicare mai la fiamma direttamente sulla verghetta